Cos'è una curva dei rendimenti invertita?
Cos'è una curva dei rendimenti invertita?

Cos'è una curva dei rendimenti invertita?

Alice Cooper · 3 ottobre 2025 · 5m ·

La curva dei rendimenti è una rappresentazione grafica dei rendimenti di obbligazioni simili con scadenze diverse. Una curva dei rendimenti invertita si verifica quando gli strumenti di debito a breve termine offrono rendimenti più elevati rispetto a quelli a lungo termine con lo stesso profilo di rischio di credito. Si tratta di un fenomeno raro e riflette le aspettative degli investitori obbligazionari su un calo dei tassi a lungo termine, tipicamente associato alle recessioni. Partecipanti di mercato ed economisti utilizzano vari differenziali di rendimento come proxy della curva dei rendimenti.

Nozioni di base

Una curva dei rendimenti invertita si manifesta quando i tassi d'interesse a lungo termine scendono al di sotto di quelli a breve termine. In questo scenario, il rendimento diminuisce all'aumentare della scadenza. Spesso definita curva dei rendimenti negativa, i dati storici ne attestano l'affidabilità come segnale attendibile di una recessione imminente.

Esplorare le curve dei rendimenti invertite

La curva dei rendimenti è la rappresentazione grafica dei rendimenti su obbligazioni comparabili con diverse scadenze, comunemente nota come struttura per scadenza dei tassi d'interesse. La pubblicazione quotidiana dei rendimenti dei Treasury statunitensi consente di visualizzare questa curva. Gli analisti spesso semplificano i segnali della curva dei rendimenti concentrandosi sullo spread tra due scadenze. Tuttavia, non esiste consenso su quale spread sia l'indicatore più affidabile di una recessione imminente.

Tradizionalmente la curva dei rendimenti è inclinata verso l'alto, riflettendo un rischio maggiore per i detentori di debito a più lunga scadenza. Un'inversione si verifica quando i tassi a lungo termine scendono al di sotto di quelli a breve termine, indicando uno spostamento dei fondi degli investitori dai titoli a breve ai titoli a lungo termine. Questo spostamento implica un crescente pessimismo sulle prospettive economiche nel breve termine.

Storicamente, le inversioni della curva dei rendimenti, sebbene rare, hanno spesso preceduto le recessioni, attirando notevole attenzione tra i partecipanti ai mercati finanziari. Tra gli indicatori principali, un'inversione della curva dei rendimenti dei Treasury è considerata particolarmente affidabile nel segnalare una recessione imminente.

Selezionare lo spread

Nella ricerca accademica, la correlazione tra curva dei rendimenti invertita e contrazioni economiche viene solitamente studiata confrontando i rendimenti dei titoli di Stato USA a 10 anni e i Treasury bill a tre mesi. Al contrario, gli operatori di mercato si sono spesso concentrati sul differenziale di rendimento tra i titoli a 10 anni e quelli a 2 anni.

Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha dichiarato a marzo 2022 la sua propensione a valutare il rischio di recessione esaminando la differenza tra il tasso corrente dei Treasury bill a tre mesi e la valutazione implicita nei mercati dei derivati relativa allo stesso tasso prevista tra 18 mesi.

Casi storici di curve dei rendimenti invertite

Nel corso degli anni, l'affidabilità dello spread tra Treasury a 10 anni e a 2 anni come predittore di recessione si è dimostrata notevole, con una sola falsa indicazione a metà degli anni Sessanta, nonostante il dubbio di numerosi alti funzionari economici statunitensi.

Nel 1998, dopo il default del debito russo, si verificò una breve inversione dello spread 10 anni/2 anni, ma tempestive riduzioni dei tassi da parte della Federal Reserve evitarono una recessione negli Stati Uniti.

Sebbene una curva dei rendimenti invertita abbia spesso preannunciato recessioni nelle ultime decadi, non è una causa diretta. Essa riflette piuttosto l'anticipazione degli investitori di una diminuzione dei rendimenti a lungo termine, uno schema tipico in un contesto recessivo.

Nel 2006 lo spread restò invertito per un lungo periodo, prefigurando la Grande Recessione iniziata a dicembre 2007. Il 28 agosto 2019 una breve inversione negativa dello spread 10 anni/2 anni precedette una recessione di due mesi a febbraio e marzo 2020 durante l'esplosione della pandemia di COVID-19.

Relazione tra l'attuale curva dei rendimenti invertita e le recessioni future

Al 2 dicembre 2022, in un contesto di inflazione in aumento, la curva dei rendimenti si è nuovamente invertita, con i rendimenti dei Treasury come segue:

  • Rendimento del Treasury a tre mesi: 4.22%
  • Rendimento del Treasury a due anni: 4.28%
  • Rendimento del Treasury a 10 anni: 3.51%
  • Rendimento del Treasury a 30 anni: 3.56%

Da notare che il divario negativo tra il tasso del Treasury USA a 10 anni e il rendimento a 2 anni è il più ampio dalla fine del 1981, in piena recessione.

Lo stato della curva dei rendimenti suggerisce che gli investitori si aspettano tempi difficili e che la Federal Reserve potrebbe dover tagliare i costi di indebitamento in risposta. Tuttavia, tra gli economisti vi sono opinioni divergenti sulla possibilità di una recessione nel prossimo futuro. Alcuni esperti ritengono che l'inversione della curva dei rendimenti nel dicembre 2022 non sia necessariamente un segnale di turbolenze economiche, bensì indichi che gli investitori confidano nel fatto che l'inflazione crescente sia stata contenuta e che le condizioni torneranno presto alla normalità.

Conclusione

I periodi prolungati di inversione della curva dei rendimenti emergono come indicatore più affidabile di una recessione imminente rispetto alle inversioni brevi, indipendentemente dallo spread di rendimento scelto come proxy. Tuttavia, la scarsità delle recessioni ha ostacolato la formulazione di conclusioni definitive. Un ricercatore della Federal Reserve riconosce la difficoltà di prevedere le recessioni, citando la loro limitata frequenza e la conoscenza incompleta delle loro cause. Nonostante queste sfide, la ricerca per comprendere meglio il fenomeno continua in modo incessante.

Inverted Yield Curve
Yield Curve
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare