Titoli garantiti da attività (ABS) vs Obbligazioni garantite da debiti (CDO)
I titoli garantiti da attività (ABS) sono un tipo di investimento che genera rendimento in base al rimborso del debito dovuto da un gruppo di consumatori. Un collateralized debt obligation (CDO) è una versione di un ABS che può contenere debito ipotecario e altri tipi di debito. Queste opzioni di investimento sono rivolte principalmente a istituzioni piuttosto che a investitori privati.
Fondamenti
Veicoli d'investimento noti come asset-backed securities sfruttano un portafoglio di debiti diversificato, che comprende attività come prestiti auto e prestiti su valore della casa. Una variante degli ABS, le collateralized debt obligations (CDO), estende questo ambito per includere potenzialmente mutui e varie altre classi di attività. I guadagni finanziari per il detentore di questi strumenti derivano dal rimborso del capitale e degli interessi da parte dei mutuanti collettivi i cui prestiti costituiscono la base del titolo.
Evoluzione dei Mortgage-Backed Securities verso gli Asset-Backed Securities (ABS)
Originati negli anni '80, gli Asset-Backed Securities hanno le loro radici nei Mortgage-Backed Securities (MBS). Gli MBS comprendono mutui ceduti dalle banche originatrici, acquistati e ripacchettizzati da banche d'investimento o istituzioni finanziarie. Questi mutui sono categorizzati in segmenti, come residenziali o commerciali, ciascuno dei quali forma un MBS disponibile per gli investitori.
Analogamente, gli ABS rappresentano un pool di attività diversificate escludendo i mutui. Questo pool può includere debito da carte di credito, prestiti auto in essere, prestiti studenteschi o altre forme di credito. Gli investitori sia negli MBS che negli ABS ottengono rendimenti finanziari, direttamente o indirettamente, man mano che i mutuatari rimborsano gli interessi e il capitale sui prestiti sottostanti.
Varietà di finanza strutturata: CDO e CMO
I CDO, una forma di Asset-Backed Securities (ABS), si concretizzano tramite un'entità specializzata, lo Special Purpose Vehicle (SPV), creata esclusivamente per l'emissione di CDO. Questi strumenti finanziari mostrano diversità nel loro debito sottostante, con sottoclassi come i Collateralized Loan Obligations (CLO) composti da prestiti bancari, i Collateralized Bond Obligations (CBO) composti da obbligazioni o altri CDO, e i CDO backed da finanza strutturata che integrano attività come ABS, Mortgage-Backed Securities (MBS) residenziali o commerciali, o debito di Real Estate Investment Trust (REIT). Inoltre, i Cash CDO si basano su strumenti di debito del mercato monetario, mentre i CDO sintetici sfruttano altri derivati di credito.
Al contrario, i Collateralized Mortgage Obligations (CMO) sono MBS complessi, dipendenti in modo univoco da componenti MBS. Questa struttura rende i CMO vulnerabili alle fluttuazioni dei tassi di interesse, ai prepayout del debito e ai rischi di credito ipotecario.
Entrambi, CDO e CMO, rivolgendosi principalmente a investitori istituzionali, sono segmentati. In un CMO, i pagamenti di interessi e capitale sono classificati sulla base del rischio ipotecario. Al contrario, i CDO presentano tranche (equity, mezzanine e senior), ciascuna con caratteristiche di qualità creditizia e rendimento distinte. Le tranche equity offrono il rendimento più alto con i rating di credito più bassi, mentre le tranche senior mostrano una qualità creditizia superiore a scapito di rendimenti più bassi. Le tranche mezzanine si collocano tra le tranche equity e senior sia per qualità creditizia sia per rendimento.
Navigare la crisi finanziaria: MBS e CDO
La crisi finanziaria del 2008 fu causata dal crollo del valore dei mortgage-backed securities garantiti da mutui subprime. La bolla dei prezzi delle case era alimentata dai prestiti subprime. Questi mutui subprime furono venduti alle istituzioni, ripacchettizzati e rivenduti. Quando la bolla cominciò a sgonfiarsi, i proprietari di casa entrarono in default e i titoli che traevano reddito dal rimborso di quei prestiti crollarono di valore. Entro il 2011, il mercato dei mortgage-backed securities era tornato a una sorta di normalità dopo che la crisi finanziaria si era attenuata.
Conclusione
Gli asset-backed securities e le loro varianti, come le collateralized debt obligations, sono rivolti agli investitori istituzionali e offrono rendimenti legati a diversi crediti al consumo. L'evoluzione dai mortgage-backed securities agli ABS dimostra l'adattabilità del mercato.